Quando si effettuano i viaggi all’estero, soprattutto se si è all’inizio, ci sono parecchi dubbi su cosa mettere nello zaino. Fermo restando che molto spesso dipende anche dove tu dovrai andare, ci sono alcune cose irrinunciabili che vanno messe nello zaino.
Al di là del fatto se tu sei ipocondriaco o meno, la medicina non può proprio mancare. Certo, non stiamo parlando di portarti tutta la tua dispensa, ovviamente. Ma, almeno, le medicine d’emergenza sì. Ad esempio, quelle che usi quando ti viene la febbre. Trascorrere anche un solo giorno di vacanza a letto non è certamente l’ideale, no?
Nello zaino metti pochi vestiti. A meno che tu non voglia spendere di più per il bagaglio da stiva, meglio portare qualcosa di leggero. Molti hotel, infatti, hanno una lavatrice in cui poter lavare pantaloni, calzini, slip, magliette e tutto ciò che riguarda il vestiario. Stesso discorso anche per gli ostelli: ormai, praticamente tutti ne hanno almeno una per piano. Se riempi lo zaino di vestiti – anche semplicemente per il gusto di avere più scelta per quanto devi uscire la sera – rischi comunque di trovare uno zaino ‘occupato’ e di non poter portare niente a casa. Neppure un souvenir come ricordo.
Un’altra cosa che devi mettere nello zaino è il powerbank (oltre ovviamente al caricabatterie). A meno che tu, per scelta personale, non voglia completamente disconnetterti dal mondo, hai necessità di portare con te il powerbank. Non si può mai sapere, sei comunque fuori dall’Italia, in uno Stato che non conosci, in un territorio che non hai mai visto prima. Può succedere di tutto e tu devi sempre avere la possibilità di poter chiamare qualcuno. O, se non vuoi essere catastrofista, immagina di vedere un panorama da urlo, vorresti fotografarlo ma…la batteria del tuo telefono è scarica!
Probabilmente non te lo perdoneresti mai e sarai sempre con il rimorso di non aver immortalato quell’immagine così bella. Del resto, che ti costa portare un powerbank?
Ovviamente, se sei un fotografo puoi tranquillamente portare la tua fotocamera e scattare quelle foto in maniera professionale.
Infine, per i tuoi viaggi all’estero devi portare nello zaino qualcosa che non è materiale ma è il motore che ti spinge a prendere l’aereo, il bus o il treno. Non occupa nemmeno un centimetro del tuo spazio e non ha alcuna restrizione: stiamo parlando della voglia di esplorare e conoscere nuovi orizzonti. Sì, quella fa parte del bagaglio obbligatorio!