5 consigli utili per risparmiare energia anche in vacanza

Il periodo delle ferie è quello più atteso per tantissime persone: dopo un anno di duro lavoro, finalmente arriva il momento di staccare e concedersi un po’ di relax. Bisogna però prestare attenzione a risparmiare sulle bollette anche in questo momento dell’anno così che si possa lasciare la propria abitazione in sicurezza e senza sperperare denaro.

Elettrodomestici in stand-by? Meglio di no

Tra i consumi maggiori in termini di energia elettrica in casa non si può fare a meno di parlare degli elettrodomestici. Ecco perché sono sempre di più coloro che vogliono andare alla ricerca di un’offerta luce più flessibile. Per rilassarsi durante le proprie vacanze è bene controllare attentamente i vari elettrodomestici presenti in casa: dal pc alla stampante, passando anche per modem e tv. Questi devono essere spenti e non in modalità stand-by, altrimenti potrebbero comunque consumare un minimo di energia elettrica. Uno spreco, se si pensa che per un tot di tempo l’abitazione è completamente vuota.

Concedere delle vacanze al frigorifero

Tra gli elettrodomestici sempre attivi in un’abitazione c’è sicuramente il frigorifero. Questo è sempre attivo, ma durante i giorni di assenza sarebbe bene staccare la spina e concedergli così un po’ di (meritato) riposo. Meglio dunque consumare tutti gli alimenti presenti al suo interno prima della partenza e successivamente staccare la spina e sbrinarlo. Questo permetterà anche di pulirlo con maggiore facilità. Per evitare cattivi odori si possono anche lasciare le porte del frigo aperte. Staccando l’interruttore generale della corrente elettrica si può così avere la certezza di vivere delle vacanze in piena tranquillità.

Occhio alle bollette da pagare

I preparativi per una vacanza richiedono tempo e attenzione. Lo stesso vale anche per le bollette di luce e gas. Il che vuol dire che la cosa migliore è pagarle prima di andare via così da evitare che le aziende fornitrici dei servizi possano applicare delle more alle bollette inviate. Senza dimenticare che alcune provvedono anche all’abbassamento della potenza o addirittura a staccare luce e gas qualora non si paghi entro i termini stabiliti. Per evitare rischi e soprattutto spiacevoli situazioni, è meglio procedere ai pagamenti rispettando i tempi indicati nelle bollette.

Il gas va staccato sempre prima di partire

Tra le preoccupazioni maggiori quando ci si assenta per un po’ di tempo dalla propria casa non può che esserci il gas. Prima di andare via è fondamentale chiuderlo: potrebbero verificarsi delle fughe di gas e provocare così danni anche gravi nelle situazioni peggiori. Per l’incolumità dell’abitazione e del vicinato bisogna avere questa attenzione, verificando anche che le manopole del piano cottura siano ben chiuse. La prudenza non è mai troppa quando si parla di una cosa del genere.

Applicazioni per il controllo degli elettrodomestici

L’innovazione ha fornito alle persone una serie di strumenti molto utili per semplificare la vita. Ecco perché, soprattutto per i più ansiosi e coloro che vogliono avere sempre sotto controllo la situazione, sono nate delle applicazioni domotiche, ovvero che danno modo di verificare lo stato degli elettrodomestici. Basta infatti scaricarle su un dispositivo mobile e da lì si possono gestire i prodotti da remoto: con un semplice click si può verificare se la lavatrice è stata spenta o anche regolare l’accensione dell’aria condizionata prima di rientrare. Una grande opportunità alla portata di tutti e che permetterà di tenere sempre sotto controllo la situazione in casa pur essendo lontani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *