Scegliere di fare una vacanza in Sardegna con un camper è sicuramente un’esperienza indimenticabile e poi, è talmente bello che la voglia di riprovarci torna ogni anno. La nostra bella Italia offre tanti paesaggi meravigliosi da girare in camper ma uno che ne vale la pena visitare è sicuramente la Sardegna.
Scegliere il camper giusto
La Sardegna, isola circondata da mare cristallino e trasparente offre un territorio perfetto da girare in camper. Con il camper giusto e tutto l’occorrente necessario sarà un’avventura mozzafiato. Il camper giusto per vivere questa avventura è sicuramente un camper Westfalia di YepCampers, tutto in stile anni 80. Per poter visualizzare i camper, basta collegarsi al sito www.yepcampers.com ed è quello che ho fatto per il mio viaggio in Sardegna, cioè ho noleggiato uno Yep Camper e ho potuto girarmi gran parte dell’isola. Il camper è dotato di tutto persino di rialzini per i bambini e quindi la fortuna è stata che con me non ho dovuto portare nulla se non i documenti e i vestiti.
Noleggio perfetto
Il mio viaggio in Sardegna è cominciato quando mi sono recato per noleggiare un camper ad Albagiara, paesino vicino Cagliari in cui è sita la sede del noleggio. A prima vista sono rimasta sconcertata dalla bellezza di questi camper: tutti modelli rari e perfettamente tenuti e ne ho scelto uno che si è verificato essere adatto per girare la Sardegna e visto che ero vicino ho scelto come prima meta proprio Cagliari, una città ricca di cultura e storia impressionante. La città offre anche soste a pagamento per poter parcheggiare il camper e visitare in pieno la città. Ho deciso anche di fermarmi una notte e riprendere il viaggio il giorno dopo, ma soprattutto avevo voglia di provare i letti comodi e spaziosi del mio camper.
L’inizio del viaggio con Yep Camper
L’obiettivo principale era quello di poter arrivare nelle spiagge più belle dell’isola, quelle spiagge che senti nominare solo in tv. Ma grazie al camper ho potuto vederle e la prima è stata Villasimius ad est di Cagliari. Un vero paradiso terrestre senza uguali in cui non mancano aree soste e campeggi adatti ai camper. Nessun problema per trovarne uno e il risultato finale è stato un bellissimo bagno nel mare di questa spiaggia pazzesca. Dopo il bagno ho preparato la cena in maniera facile grazie a tutto l’occorrrente per la cucina che ho trovato nel camper. Non mancava proprio nulla e per finire c’era anche un tavolino capiente apri e chiudi con sedie annesse da poter posizionare fuori al camper.
Continua del viaggio con Yep Camper
Dopo aver passato un’ altra notte nel mio camper avvolto nelle morbide lenzuola in dotazione, mi sono rimesso in viaggio perché avevo voglia di avventurarmi su una spiaggia rocciosa e frastagliata come quella di Costa Rei. Questa volta la direzione è leggermente a nord, na il mio Yep Camper non teme salite o strade tortuose perché è programmato anche per questi inconvenienti. Costa Rei si è presentata come l’ho sempre immaginata e poi, la fortuna è stata che ho potuto parcheggiare il mio camper di fronte alla spiaggia e allora per godermi in pieno tutto il panorama bellissimo del suo mare cristallino con all’orizzonte barche e barchette, mi sono lasciato dondolare sull’amaca che ho trovato in dotazione sul mio Yep Camper .
La fine del viaggio con Yep Camper
Il mio viaggio stava volgendo ormai al termine ma, prima di riconsegnare il mio Yep Camper ho voluto dirigermi a sud dell’isola e sono arrivato a Chiu e Turredda, ossia la parte più disabitata.
Pace assoluta e relax intenso accompagnati da una birra fresca tenuta nel frigo del mio camper. non potevo che chiudere in meglio questo mio viaggio per una buona parte della Sardegna. In più dopo aver trovato la sosta per il camper ho passeggiato a piedi e ho fatto la conoscenza di spiagge come Cala Cipolla e le Dune. La mattina presto sono ripartito perché alle 11,30 dovevo riconsegnare il mezzo. Solo quando sono arrivato in sede ho saputo che gli Yep Camper hanno dei nomi di persona come Emma, Giuseppe e AnnaMaria. Ho ringraziato il noleggiatore e gli ho detto che presto ci rivedremo in quanto ho intenzione di girarmi l’altra parte della Sardegna sempre con uno Yep Camper.