Le persone che posseggono un cane sanno benissimo quanto sia praticamente impossibile potersene separare anche per un breve periodo come può essere una vacanza.
Aldilà di alloggi provvisori, pensioncine dedicate, ad oggi purtroppo resta ancora un’impresa trovare una struttura alberghiera che accolga il proprio amico a quattro zampe creando così non pochi problemi.
La prima cosa da fare quando si viaggia in compagnia del proprio amico a quattro zampe è quella di mettersi alla ricerca di posti dog friendly, dall’albergo al locale dove si andrà a mangiare, fino alle spiagge apposite.
Chi vuol evitare di affidarsi ad un amico o un parente piuttosto che un dog sitter deve forzatamente fare attenzione nella ricerca di strutture adibite e predisposte.
A dispetto di quello che si possa credere, in Itali numerose sono le strutture alberghiere che accolgono il proprio cane anche se ci si reca in grandi città come quelle del Veneto, è possibile trovare un hotel in veneto padova che sia dog friendly.
Aldilà del concetto stesso della possibilità di portare con sé il cane in hotel, è importante che la struttura sia attrezzata in un determinato modo.
Un cane, oltre che di soggiornare, avrà certamente bisogno di un’area libera dove poter scorrazzare.
Se l’hotel, ad esempio, sorge nelle vicinanze di una spiaggia che favorisce l’ingresso ai cani è un vantaggio non da poco.
Quasi sempre gli alberghi dog friendly in camera fan trovare anche una ciotola per l’acqua ed un kit di benvenuto con giochini e qualche snack: se proprio si è fortunati vi sono strutture che mettono a propria disposizione un servizio veterinario o un servizio per una completa toelettatura.
Fare attenzione al proprio cane
Per quanto riguarda gli obblighi da parte del proprietario del cane per viaggiare in sua compagnia, la cosa dipende da paese in paese dove ci si reca.
Nel nostro territorio è bene chiedere al proprio veterinario quali vaccinazioni è bene fare e mai dimenticarsi il libretto sanitario.
Se la vacanza che avete prenotato è nell’Unione Europea, il cane dovrà avere il passaporto comunitario ed un tatuaggio leggibile o un microchip elettronico.
In Italia tra le più attrezzate zone pet friendly c’è Bibione: nel comune di San Michele al Tagliamento è usuale vedere che i visitatori abbiano il proprio cane con loro.
A Bibione si avrà la certezza matematica di potersi godere la vacanza trovando i servizi studiati appositamente per i cani.
È importante programmare il tutto specialmente se parliamo di cani non di piccola taglia, perché mentre cani piccoli facilmente vengono tollerati anche in strutture non appositamente dedicate, quelli grandi invece hanno difficoltà ad essere accettati.
Qui c’è addirittura la possibilità, quando si arriva in un hotel di richiedere la Bibione Pet Card, che vi garantirà vari servizi ed agevolazioni sia nei parchi divertimento che nei ristoranti.
Oltre a questi servizi essenziali è possibile sfruttare questa pet card anche per noleggiare delle bici, shopping nei negozi o escursioni.
In linea generale, in tutto lo stivale ci si è organizzati non poco per la vacanza pet friendly: che voi scegliate il mare o la montagna, troverete sempre strutture pronte ad ospitarvi e far respirare area diversa da quella domestica sia a voi che al vostro amico peloso.