Tokyo in 3 giorni: cosa vedere assolutamente

Vuoi organizzare un viaggio in Giappone? Cosa vedere a Tokyo in 3 giorni? La terra del Sol Levante è una delle più amate di sempre, grazie alla possibilità di creare degli itinerari specifici, non solo dedicati alla cultura pop, ma anche alle tradizioni e alla gastronomia. Ovviamente l’obiettivo è di non perdersi le parti più belle della città, da Shibuya ad Akihabara.

Questa meta è ricchissima di luoghi da esplorare, con quartieri che sembrano delle vere e proprie città. Avrai modo di vedere la statua del cane Hachiko, di fare un tuffo nella cultura pop, di esplorare i santuari, i templi e i palazzi. Soprattutto, però, Tokyo ti farà innamorare, come fa con tutti i suoi turisti. Se stai cercando dei consigli su cosa vedere a Tokyo in 3 giorni, sei decisamente nel posto giusto.

Shibuya, Harajuku, Shinjuku: tra santuari e palazzi

Ci troviamo forse nelle zone più famose di Tokyo. Di certo sono tra le più popolose. Del resto qui si trova il famosissimo incrocio con lo Starbucks Coffee. A Shibuya c’è una statua che non puoi non vedere almeno una volta nella vita: ci riferiamo al cane Hachiko, che è diventata una leggenda negli ultimi decenni.

Essendo a Tokyo, non mancheranno in alcun modo dei riferimenti alla pop culture: pertanto, ad Harajuku, potrai vedere non solo i negozi dei brand più famosi, ma anche dei punti di riferimento incredibili per fare acquisti per cosplay. Tra l’altro, qui si trova proprio il santuario Meiji, che è imperdibile.

C’è anche da dire che a Shinjuku si trova la stazione più importante al mondo, ed è anche la più popolosa. Camminare qui ti darà una sensazione speciale, come se fosse il centro di tutto il pianeta. Ti sentirai a dir poco sopraffatto dalla bellezza e della vita che scorre in città, rumorosa, ma al contempo rispettosa.

Akihabara, Ueno, Asakusa: dai templi alla cultura pop giapponese

Tra i quartieri più affascinanti di sempre a Tokyo è impossibile non citare Asakusa. Qui tra l’altro si trova la Porta del Fulmine, ovvero Kaminarimon. Poi, il tempio Sensoji vi riporterà indubbiamente indietro nel tempo. Nelle vicinanze si trova anche la Tokyo Sky Tree, che è la torre più alta presente in Giappone: tra musei, santuari e templi, troverai sempre qualcosa da fare o che ti conquisterà.

Una menzione speciale e d’onore va però ad Akihabara, che è praticamente il quartiere più importante per coloro che amano i manga e gli anime. Oltretutto è estremamente tecnologico e ci sono numerosi negozi dedicati ai modellini di anime, ai fumetti, CD e DVD, ma anche giochi e materiale usato. Anche i cafè in ogni caso sono ispirati alla cultura pop.

Mentre sei ad Akihabara, non perderti infine il Santuario di Kanda. Tra l’altro, è un punto di riferimento per tutti coloro che acquistano il materiale tecnologico e che vengono proprio qui a farlo benedire. Pare che porti molta fortuna, non solo in amore, ma anche negli affari. Che dire, tentar non nuoce, no?

Roppongi e Ginza, tra lusso e relax

All’interno dell’itinerario a Tokyo di 3 giorni può forse mancare uno dei quartieri più lussuosi di sempre, che è Ginza? Proprio qui si trovano le catene dei negozi rinomati in tutto il mondo, oltre l’Apple Store a anche il primo Starbucks Coffee aperto a Tokyo.

C’è anche da dire che, invece, per chi si vuole rilassare e dedicare alla cultura culinaria giapponese, Roppongi Hills è decisamente la meta ideale da esplorare, dal momento in cui offre la possibilità di mangiare la famosissima carne wagyu. Questa zona di Tokyo è inoltre vivissima di notte, un importante centro in cui divertirsi e trascorrere del tempo con gli amici. Sarà un viaggio più che emozionante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *