Un luogo incantato e… immortalato!
Vera e propria perla della Croazia meridionale, Dubrovnik è una delle città più importanti di tutto il mare Adriatico, nonché sicuramente una delle più fotografate per il suo fascino e la ricchezza di monumenti, tanto da venire soprannominata la perla dell’Adriatico.
È nota con il nome italiano Ragusa di Dalmazia e in virtù dell’importanza a livello storico ed in termini di eredità culturale, essa è dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Si tratta di una cittadina davvero splendida, che può vantare svariati punti di interesse sia di natura religiosa che civile, i quali testimoniano le diverse culture a cui Dubrovnik ha fatto da culla nel corso dei secoli passati.
Alcuni di questi includono la cattedrale di Santa Maria Maggiore, la Chiesa di San Biagio, la Chiesa di San Salvatore, il Palazzo dei Rettori, la Colonna di Orlando e la grande Fontana D’Onofrio.
Forse il più iconico elemento architettonico della città quello attraversato da un costante struscio di visitatori e locali: lo Stradun, il principale asse di collegamento che divide a metà la città croata.
Inoltre, la splendida città croata è stata scelta circa dieci anni fa come la location principale per realizzare la serie televisiva culto di questi anni, ossia il Trono di Spade.
A catturare l’attenzione della produzione è stato certamente il contesto naturale che si sposa alla perfezione con le costruzioni di stampo medievale, quasi come fosse un connubio inscindibile all’interno del quale gli elementi si completano e valorizzano a vicenda.
Per coloro che sono appassionati della serie, sono disponibili moltissimi tour guidati nella città, che consentono di immergersi nel telefilm andando alla scoperta di alcuni dei luoghi più iconici che ne hanno caratterizzato le passate stagioni.
Grazie al clima quasi sempre favorevole, Dubrovnik è quasi sempre accessibile ed ideale per un week end lungo fuori porta.
Di seguito vedrai come raggiungere la città in traghetto partendo da Bari.
NetFerry: l’opzione ideale per prenotare il traghetto Bari-Dubrovnik
Il centro di prenotazioni NetFerry rappresenta sicuramente uno dei modi migliori per prenotare il tuo biglietto in traghetto per la tratta Bari-Dubrovnik a prezzi convenienti. Alla pagina https://it.netferry.com/traghetti/da/bari/dubrovnik trovi tutte le informazioni che ti servono.
Grazie alla crescente popolarità della destinazione croata, le compagnie di navigazione si sono ovviamente adattate intercettando l’esigenza di una domanda in continuo aumento, e mettendo a servizio dei traghetti particolarmente moderni per per collegare il capoluogo pugliese con questa zona della Croazia.
A questo proposito è possibile scegliere tra un semplice passaggio ponte e i pacchetti con veicolo, che comprendono passaggi di auto, moto, camper e persino dei minivan.
Nel caso volessi recarti a Dubrovnik portando con te il tuo mezzo, dovresti prendere in considerazione l’idea di prenotare con un certo anticipo, in maniera tale da assicurarti la disponibilità del posto.
Come pianificare al meglio la tua traversata Bari-Dubrovnik
Al momento la tratta che collega Bari a Dubrovnik viene operata con una frequenza di 6 collegamenti settimanali, tutti a cura della compagnia di navigazione Jadrolinija.
Per quanto concerne la durata del viaggio, per arrivare a Dubrovnik salpando dal porto pugliese sono necessarie all’incirca dieci ore.
In virtù della durata della navigazione le partenze sono esclusivamente serali, un aspetto che consente di risparmiare tempo prezioso, che può invece essere dedicato alla visita della città e dei dintorni.
Per quanto concerne i prezzi, è importante notare che muovendosi con anticipo non solo ci si assicura la disponibilità di un posto, ma è anche possibile godere dello sconto Early Booking.
In linea generale, il costo del biglietto varia moltissimo in base alla stagionalità, al numero di veicoli con i quali si viaggia e anche alla tipologia di passeggero.
Ad esempio, nel caso ti trovassi a viaggiare con dei bambini oppure in gruppo, avrai l’occasione di approfittare di alcuni sconti specifici.
Inoltre, una delle grandi differenze in termini economici dipende dal grado di adattabilità della tua situazione.
Se ti accontenti di un passaggio ponte, perché magari non hai particolari necessità, il costo sarà sicuramente contenuto, ma potrebbe ovviamente salire nel caso volessi prenotare una cabina per ragioni di privacy o perché magari viaggi assieme ad un animale domestico.
Infine, per riflettere una scelta sostenibile compiuta dalla compagnia di navigazione, tutti i passeggeri che viaggiano o in pullman oppure con delle biciclette possono usufruire di offerte speciali a loro dedicate.